Notizie

Search Marketing Connect: DigiSide presente anche nel 2018

Lo scorso fine settimana ci siamo spostati a Rimini, per l’ormai annuale appuntamento con il Search Marketing Connect, giunto alla tredicesima edizione, che qualcuno ancora chiama col nome originale di Convegno GT. Un evento assolutamente imperdibile per tutti coloro che si occupano di digital marketing, collegato ai motori di ricerca, ma non solo. Due giorni molto intensi di formazione, in grado sia di mantenerci aggiornati sulle ultime novità di questo mondo, con uno sguardo attento e puntuale su trend e scenari futuri, con un 2019 ormai imminente.

Abbiamo provato a destreggiarci tra i tantissimi interventi proposti, cercando di selezionare quelli reputati per noi più interessanti, tentando anche di seguire argomenti diversi tra loro. Tuttavia, ci sono stati alcuni argomenti che si sono riproposti più volte nel corso della due giorni.
Uno su tutti è stato certamente legato all’intelligenza artificiale, in tutte le sue forme. Per esempio, l’utilizzo del machine learning per migliorare le performance delle campagne Google Ads e non solo. Anche per personalizzare l’esperienza che gli utenti trascorrono sul sito web, cambiando colori, testi, foto e tutto quanto possa far sì che ci si senta sempre più a proprio agio durante la navigazione.

Come ogni Search Marketing Connect che si rispetti, abbiamo avuto modo di seguire alcuni interessanti interventi sulla SEO, l’argomento che ha fatto nascere anni fa questo convegno.

Inoltre, nel corso della prima giornata abbiamo seguito un paio di speech nella sala dedicata interamente al Content Marketing, un tema decisamente caldo e sempre più preponderante nelle strategie di web marketing delle aziende. A tal punto che tutti gli interventi sull’argomento hanno registrato grandi numeri circa l’affluenza di pubblico. Segno tangibile dell’interesse sempre più crescente nei confronti di questa particolare disciplina.

Nel secondo giorno ci siamo focalizzati maggiormente sul “Local“, un altro trend che, se maneggiato con cura, può permettere un bel salto di qualità ai business legati in qualche modo alla posizione, come hotel, ristoranti e tutti coloro che offrono servizi a domicilio e non. Google My Business, Bing Places, Facebook Local: sono tre piattaforme assolutamente fondamentali per queste attività commerciali.

Ovviamente, non si poteva non fare un accenno al mobile ed al cosiddetto “cross-device“, ovvero il comportamento frequentissimo che hanno gli utenti, nel passare tra un dispositivo e l’altro.
Così come non potevano mancare interventi sul futuro del digitale e dell’analisi dei dati, ogni giorno più centrali in ogni strategia di marketing, anche non on-online.

Nel complesso si è trattato di due giornate piene di informazioni utili, che hanno permesso anche in questo 2018 di mantenerci aggiornati su tutto ciò che accade nel mondo dei motori di ricerca e dintorni, con uno sguardo attento e lungimirante sul futuro del web marketing!