Da quando Facebook ha preso il controllo di Instagram, sono state tante le novità. Sicuramente la più chiacchierata di questi giorni è stato il nuovo logo, che ha suscitato anche molti commenti negativi.
Ma le introduzioni di questi giorni hanno colpito anche e soprattutto il mondo dell’advertising, con l’introduzione delle Dynamic Ads, ovvero delle pubblicità dinamiche (questo l’annuncio).
Si tratta di inserzioni che automatizzano le pubblicità per i prodotti, mostrando inserzioni in cui vengono presentati articoli verso cui le persone hanno mostrato interesse in precedenza, ad esempio tramite la visualizzazione dell’articolo o la sua aggiunta al carrello, oppure articoli correlati a quelli verso cui hanno espresso interesse o che hanno già acquistato.
Questo significa poter raggiungere nuovamente persone che hanno già dichiarato l’interesse per questo genere di prodotti: con il formato Carousel possiamo così proporre loro altri prodotti potenzialmente interessanti, arricchendo la loro relazione con il brand ed i suoi articoli.
Si tratta davvero di un’aggiunta molto succosa, considerando quanta importanza hanno assunto gli utenti profilati e che recentemente il 60% degli utenti Instagram ha dichiarato di aver scoperto nuovi prodotti proprio sulla piattaforma, e che il 75% ha affermato che un contenuto li ha spinti a “compiere un’azione“.
Ma Instagram non si è fermato qui: pochi giorni fa è stato annunciato il prossimo arrivo dei profili Business, attualmente in fase di test.
Questa nuova tipologia di account dovrebbe presto comparire sulla piattaforma e sarà attivabile su esplicita richiesta dell’utente, che vorrà così differenziarsi da quelli standard. Le novità proposte per questi nuovi profili parrebbero essere interessantissime: sarà possibile aggiungere un luogo per contrassegnare la sede aziendale sulla mappa e verrà aggiunto un tasto Contatti, proprio accanto al tasto Segui. Cliccandoci, sarà possibile inviare una mail oppure ricevere le indicazioni stradali per arrivare alla sede contrassegnata.