Da questa estate Instagram ha dato la possibilità alle aziende di passare da un profilo personale ad un profilo Business. Gradualmente questa opzione si è propagata in tutto il mondo, arrivando in Italia attorno alla di fine agosto.
La procedura per il passaggio è davvero molto semplice: è sufficiente aver accesso dal solito device al profilo Instagram che si vuole convertire (ovviamente) ed alla sua relativa pagina Facebook, dalla quale verranno estratte alcune semplici, ma utili informazioni, come l’e-mail, l’indirizzo ed il sito web. Si potrà così scegliere di mettere una di queste tre informazioni in un tasto call-to-action direttamente nel profilo, mentre le altre due informazioni si andranno ad aggiungere alla descrizione.
Anche noi di DigiSide abbiamo convertito il profilo e, come si può vedere dall’immagine seguente, abbiamo deciso di impostare il numero di telefono come tasto per la call-to-action.
E’ possibile, tuttavia, modificare in qualsiasi momento la nostra scelta, così come potete vedere dall’immagine sottostante.
Attivando il profilo Business, oltre a questo tasto, si attiveranno altre due opzioni: la prima è la possibilità di promuovere un post direttamente dall’App, senza per forza dover passare dalle Ads di Facebook. La seconda, sono delle interessanti funzioni di reportistica: gli Insights. Attraverso questi Insights si avranno informazioni utili divise in più macro-sezioni, che fanno riferimento alle impression e al reach dei nostri post, alle foto con maggiore interazione e all’orario in cui i nostri followers interagiscono maggiormente con il nostro profilo. Per ognuna di queste sezioni sarà possibile cliccare su “View More” per ottenere dati ancor più approfonditi.