Social Media Marketing

Instagram introduce nuove funzioni per la messaggistica diretta

Dopo la grossa novità relativa alle foto rettangolari, Instagram ha rilasciato un altro importante aggiornamento, questa volta legato alla messaggistica diretta di Instagram Direct.
D’ora in poi, sarà più semplice inviare post, sia fotografici che video, che appaiono sul proprio feed Instagram sotto forma di messaggio diretto ad amici o a gruppi di amici.
In più, l’applicazione permetterà di suddividere le conversazioni in thread, cui si potrà dare un titolo, con la possibilità di rispondere rapidamente ai messaggi con commenti, like, foto o video (sia utilizzando immagini già presenti su Instagram, sia con l’opzione «macchina fotografica»), consentendo di mantenere in un unico luogo tutte le interazioni dirette con un determinato utente o gruppo.

Ma le novità non finiscono qui, perché per rendere l’app ancor più intuitiva anche ai nuovi iscritti, Instagram ha previsto un nuovo comando di ricondivisione direttamente nell’home feed, proprio di fianco ai comandi utilizzati per commentare o aggiungere like.

Per la verità, Instagram non è l’unico a puntare in questi giorni sull’Instant Messaging. Infatti anche LinkedIn ha deciso di cavalcare l’onda e di trasformare lo scambio di messaggi dal classico servizio in box, al più immediato servizio di chat, in stile Facebbok o WhatsApp.
Con la nuova chat, anche se per ora disponibile solo per chi usa LinkedIn in lingua inglese, potremo scrivere a persone con cui non siamo ancora in contatto e il nostro messaggio sarà visualizzato nella sezione “Persone che potresti conoscere”.
Una volta accettato il collegamento, sarà possibile inviare messaggi, allegati e anche emoticon ai nostri nuovi contatti.
Mark Hull, Direttore del Product Management di LinkedIn, ha affermato: “Siamo eccitati dall’idea di introdurre assistenti di messaggistica intelligenti. Possono inviare messaggi e fornire informazioni pertinenti sulle persone prima di iniziare una conversazione e segnalare contenuti audio e video per rendere le conversazioni più interessanti“.

LinkedIn Chat

Non ci resta, quindi, che attendere, per vedere che impatto avranno queste nuove funzionalità.

Intanto Meerkat, il concorrente di Periscope per il live streaming, ha deciso di introdurre una banda con gli hashtag più popolari, in modo da aumentare l’interazione e la visibilità dei propri video.

Wikipedia, invece, inizia ad accusare una flessione nel traffico, principalmente da Google, che ha portato alla perdita di circa 250 milioni di click negli ultimi tre mesi.
Jimmy Wales, il co-fondatore di Wikipedia, afferma che si tratti di un problema naturale, dovuto al passare del tempo, ma la verità sembra un’altra: infatti in questi ultimi mesi Google ha aumentato sempre di più quelle che vengono chiamate Google Answers, ovvero le risposte che il motore di Mountain View dà direttamente nei box che vediamo in alto a destra ogni volta che effettuiamo una ricerca, evitando così click all’utente, che ha trovato le sue risposte senza dover passare dall’enciclopedia più famosa del web.

Google Answer