Ultimamente si sente molto parlare di Content Marketing, una tipologia di marketing che consiste nell’attrarre e coinvolgere i clienti offrendo contenuti di qualità che rispondano alle domande di chi entra sul nostro sito. Anche noi ve ne abbiamo già parlato in diversi articoli che potete rileggere cliccando qui.
Ma la vera domanda, che sicuramente vi starete chiedendo, è: il Content Marketing funziona? Porta davvero dei vantaggi?
La risposta è sì. Il content è una delle strategie di digital marketing più efficaci e utili che possiate usare per raggiungere e fidelizzare clienti. Per dimostrarlo abbiamo stilato una lista dei 6 principali vantaggi del Content Marketing.
1. Aumenta le conversioni
Il più grande vantaggio del Content Marketing è che aumenta le conversioni nel tempo. I risultati di questa attività non sono infatti sempre immediati, ma sono molto proficui sulle lunghe distanze. È stato dimostrato che le aziende che si affidano al Content Marketing sperimentano tassi di conversione che sono anche sei volte più alti rispetto ai loro concorrenti che non sfruttano questa strategia. (Aberdeen Group, 2014)
2. Maggiore visibilità sui motori di ricerca (SEO)
Ogni post che pubblichiamo è una nuova pagina che Google indicizza. E avere molte pagine con contenuti di qualità indicizzate può aumentare di molto la possibilità di posizionarsi tra i primi posti per più parole chiave. Migliori sono infatti i contenuti del nostro sito, migliore sarà il posizionamento che potremo avere sui motori di ricerca.
Cosa significa? Poniamo di essere una ditta che si occupa di viaggi. Oltre al sito, aggiorniamo frequentemente un nostro blog in cui diamo consigli ai viaggiatori. Se un potenziale cliente cerca su Google “Cosa fare a capodanno a Roma?” e noi abbiamo scritto un articolo che risponde a questa domanda, è possibile che Google metta il nostro contenuto nelle prime posizioni e che il cliente lo legga. Questo avviene solo, però, se l’articolo da noi prodotto è di ottima qualità.
3. Più traffico sul sito
Contenuti efficaci e in linea con gli interessi del proprio pubblico portano a un consistente aumento di traffico sul sito web. Dopo aver visualizzato i nostri articoli, i clienti possono continuare il loro viaggio sul sito, per conoscerci meglio o per trovare più informazioni relative all’argomento che li ha portati fino a noi.
Per far sì che gli articoli del blog continuino a portare traffico sul sito anche molto dopo che sono stati pubblicati è utile focalizzarsi sui contenuti “sempreverdi”. Cioè concentrarsi su argomenti che sappiamo essere sempre importanti per il nostro pubblico di riferimento, anche col passare degli anni.
4. Crea un legame più forte con i clienti
Uno dei vantaggi principali del Content Marketing è che, giustamente, non viene percepito dai clienti come pubblicità. Per questo i lettori tendono a avvicinarsi ai contenuti con meno diffidenza e a fidarsi di più.
Quando creiamo dei contenuti, infatti, il nostro obiettivo primario non deve essere quello di vendere qualcosa ma di vendere noi, la nostra competenza su un argomento e la nostra possibilità di aiutare i clienti dando loro delle risposte. Così facendo riusciremo a creare un legame più profondo e duraturo con loro.
5. Aumenta l’autorevolezza del brand
Un altro aspetto positivo del Content Marketing è che, proponendo ai clienti delle risposte mirate e pensate per i loro bisogni, ci rende più autorevoli agli occhi del nostro pubblico.
Infatti, se i lettori troveranno i nostri contenuti interessanti, utili e comprensibili, aumenterà la loro stima nei nostri confronti. Se poi i nostri contenuti inizieranno a essere linkati e condivisi, il pubblico comincerà a vederci come leader di settore riconosciuti e affidabili.
E apparire come degli esperti nel nostro campo non può che migliorare, e di molto, l’immagine del brand.
6. Il Content Marketing è conveniente
Per programmare e realizzare una buona ed efficace strategia di Content Marketing è necessario impiegare diverse risorse: denaro, tempo, persone. Tuttavia, col passare del tempo gli sforzi e le energie impiegati risulteranno ben spesi perché porteranno a un risultato più efficace e duraturo rispetto alla pubblicità tradizionale, più aggressiva e sicuramente meno mirata. Secondo uno studio di Demand Metric, infatti, il content marketing costa il 62% in meno rispetto alla pubblicità tradizionale e genera 3 volte più contatti. Insomma, fare Content Marketing conviene!