Facebook non va mai in vacanza e anche nei giorni di agosto rilascia degli update. Questa volta le novità riguardano le Pagine Fan.
Facebook ha aggiunto un nuovo pulsante di invito all’azione “Invia un messaggio” per le inserzioni volte a incrementare la popolarità nella zona, consentendo alle persone di avviare conversazioni private con le Pagine aziendali. Inoltre, tra poco si potrà rispondere ai commenti pubblici con un messaggio privato, in modo da risolvere in modo più efficace le richieste private dei clienti.
Se gestite una Pagina forse vi sarete accorti che il social network più famoso del mondo da qualche giorno sta controllando la “reattività delle pagine”, ovvero la velocità con le quali una Pagina Fan risponde ai messaggi privati. Alle Pagine che rispondono al 90% dei messaggi e fanno registrare un tasso di risposta medio inferiore ai cinque minuti adesso verrà assegnato il badge “Elevata reattività ai messaggi” visibile nel relativo profilo. Riuscirete ad essere così rapidi?
Le novità di Facebook non si fermano qui: infatti è in fase di test una funzione che permette di guardare un video in un angolo dello schermo, mentre intanto si continua a navigare nel sito, così come nell’esempio qua sotto.
Si tratterebbe di un ulteriore passo nella concorrenza a YouTube e agli altri social di video, come Meerkat o Periscope, di cui avevamo già parlato di recente.
Instagram, invece, è sempre più potente e anche il suo impatto sul mercato dell’arte e sul collezionismo è in crescita: un numero costantemente più elevato di artisti, case d’asta, fiere e gallerie d’arte usano il social per “esporre” opere e vendere arte alle nuove generazioni di collezionisti.
La dimostrazione pratica di questa influenza la si è avuta di recente: lo scorso aprile, l’attore Pierce Brosnan, famoso soprattutto per esser stato uno 007, ha pubblicato una foto dello showroom della casa d’aste Phillips, in posa con una chaise longue del designer australiano Marc Newson. Ad accompagnare lo scatto la didascalia “Let the bidding commence“, ovvero “Che le offerte inizino”. L’effetto immediato ha fatto sì che la storica casa d’aste inglese abbia venduto il pezzo di Newson per 3,7 milioni di dollari, una cifra mai toccata prima per un oggetto di design.
“È difficile pensare che ci sia una correlazione diretta tra la foto su Instragram di Pierce Brosnan e il record di vendita, ma certamente ha reso la seduta più desiderabile”, è stata la dichiarazione di qualche giorno fa al New York Times di Megan Newscome, direttore della digital strategy per Phillips.
Si sa, infine, che Google lavora costantemente per migliorare l’esperienza dell’utente e per fornire il maggior numero di servizi nella pagina di ricerca.
In quest’ottica, è stato rilasciato un aggiornamento che aggiunge un tasto “Compra ora” nei risultati di ricerca Mobile.
Per il momento la cosa è ancora in una fase di test ed è quindi solo attiva con alcuni clienti da loro scelti. Bisognerà vedere se la cosa sarà estesa a tutti e se lo sarà gratuitamente o a pagamento.